Celestron
Celestron è un rinomato produttore di telescopi per l'osservazione astronomica, noto per la tecnologia innovativa e le ottiche di alta qualità che aprono una nuova visione dell'universo.

Celestron è uno dei marchi leader nel mondo dei telescopi astronomici da oltre mezzo secolo, affermandosi come innovatore e leader nella qualità. L'azienda è stata fondata nel 1960 da Tom Johnson a Torrance, in California. Johnson, ingegnere elettrico e astronomo amatoriale, iniziò costruendo un telescopio per i suoi figli nel suo giardino, un progetto che portò allo sviluppo del primo telescopio Celestron. La sua visione era quella di creare telescopi di alta qualità a prezzi accessibili, che permettessero sia agli astronomi amatoriali che ai professionisti di accedere alle meraviglie dell'universo. Questa filosofia continua a guidare Celestron ancora oggi.
La svolta di Celestron arrivò nel 1970 con l'introduzione del C8, un telescopio Schmidt-Cassegrain con apertura di 8 pollici. Questo modello combinava un design compatto con prestazioni ottiche eccezionali, rendendo per la prima volta la tecnologia avanzata accessibile a un pubblico più ampio. La tecnologia Schmidt-Cassegrain, che combina una lastra correttrice con uno specchio primario sferico e uno specchio secondario, è diventata il marchio di fabbrica di Celestron e rimane uno dei progetti più popolari in astronomia. Il successo del C8 ha gettato le basi per una serie di modelli successivi che hanno saldamente affermato l'azienda sul mercato.
Nel corso dei decenni, Celestron ha ampliato il suo portfolio e ha incorporato tecnologie all'avanguardia. L'introduzione dei telescopi "GoTo" controllati da computer negli anni '90, come la serie NexStar, ha rivoluzionato l'astronomia amatoriale consentendo agli utenti di puntare e inseguire automaticamente gli oggetti celesti. Oggi, Celestron offre un'ampia gamma di prodotti: dai modelli entry-level come il FirstScope ai potenti telescopi della serie Advanced VX e ai dispositivi di fascia alta come il CPC Deluxe per osservatori esperti. La gamma è completata da accessori come oculari, montature e software per planetari che migliorano l'esperienza osservativa.
La storia aziendale di Celestron è caratterizzata anche da partnership strategiche. Dal 2005, l'azienda fa parte della taiwanese Synta Technology Corporation, azienda leader nella produzione di dispositivi ottici, che ha ampliato la propria capacità produttiva e rafforzato la propria presenza globale. Ciononostante, Celestron rimane fedele alle sue radici e mantiene stretti legami con la comunità astronomica, ad esempio attraverso collaborazioni con istituti scolastici e il supporto di osservatori in tutto il mondo.
Per noi di Optik Foto Rutz, Celestron rappresenta la democratizzazione dell'astronomia. La combinazione di ottiche di alta qualità, spesso dotate di rivestimenti speciali come StarBright XLT per la massima trasmissione della luce, e di una tecnologia intuitiva rende i telescopi ideali sia per i principianti che per gli astronomi più esperti. Che si tratti di osservare pianeti, nebulose o galassie lontane, Celestron apre una finestra sul cosmo e ispira generazioni a esplorare il cielo notturno. Modelli come l'AstroMaster o l'innovativo Celestron Origin, dotato di riconoscimento degli oggetti assistito dall'intelligenza artificiale, dimostrano come l'azienda sappia unire tradizione e innovazione per mantenere vivo il fascino dell'astronomia.
