top of page

Hasselblad

Hasselblad è un produttore di fotocamere di medio formato di lunga data, noto per la sua eccezionale qualità d'immagine e la precisione artigianale, simbolo di eccellenza fotografica.

Hasselblad

Per decenni, Hasselblad ha incarnato la massima qualità e innovazione nella fotografia di medio formato. L'azienda svedese fu fondata nel 1841 da Fritz Viktor Hasselblad come azienda commerciale a Göteborg, ma iniziò la produzione di fotocamere solo nel 1941 sotto la guida di Victor Hasselblad, nipote del fondatore. Fotografo appassionato, Victor perseguì la visione di sviluppare la migliore fotocamera al mondo, un obiettivo che Hasselblad raggiunse in modo straordinario con l'introduzione della prima fotocamera di medio formato, la 1600F, nel 1948. Questa fotocamera, con il suo design modulare e la straordinaria qualità delle immagini, gettò le basi per la leggendaria reputazione dell'azienda.

La storia di Hasselblad è indissolubilmente legata alle pietre miliari della fotografia. Il marchio divenne particolarmente noto per il suo ruolo nei viaggi spaziali: nel 1969, la NASA portò le fotocamere Hasselblad a bordo della missione Apollo 11 e le immagini iconiche dell'allunaggio furono scattate con una Hasselblad 500EL. Questo momento ha consolidato lo status dell'azienda come punto di riferimento per i fotografi professionisti di tutto il mondo. Nel corso dei decenni, Hasselblad ha continuato a sviluppare la sua tecnologia, ad esempio con l'introduzione della serie 500, apprezzata per la sua precisione meccanica e versatilità, e della serie H, che ha segnato il passaggio alla fotografia digitale di medio formato dal 2002 in poi.
Oggi Hasselblad offre una gamma di fotocamere di medio formato come la X2D 100C e la H6D, che stabiliscono nuovi standard con sensori fino a 100 megapixel e un'eccezionale gamma dinamica. Le fotocamere sono note per la loro qualità d'immagine dettagliata, la riproduzione naturale dei colori e il design robusto ma elegante, ideali per fotografi di studio, fotografi paesaggisti e chiunque esiga i massimi standard dalla propria attrezzatura. Il sistema è completato da obiettivi di alta qualità delle serie XCD e HC, specificamente progettati per i requisiti del medio formato.

Un nuovo capitolo nella storia dell'azienda è iniziato nel 2017, quando il produttore cinese di droni DJI ha acquisito una quota di maggioranza di Hasselblad. Questa partnership ha portato un significativo impulso all'innovazione. DJI, leader tecnologico nella fotografia e nella videografia aerea, ha investito nell'ulteriore sviluppo del portfolio Hasselblad e ha consentito l'integrazione di tecnologie all'avanguardia. Un esempio è la X1D II 50C, lanciata nel 2019, che offre un'opzione di medio formato più compatta ed economica senza compromettere la qualità. La collaborazione è evidente anche in prodotti come la fotocamera Hasselblad installata sui droni DJI, come il Mavic 2 Enterprise, che porta in volo una qualità d'immagine professionale. Per noi di Optik Foto Rutz, Hasselblad incarna il perfetto connubio tra tradizione e futuro. L'acquisizione da parte di DJI non ha solo portato stabilità finanziaria all'azienda, ma anche un impulso all'innovazione, consentendo ad Hasselblad di consolidare la sua posizione di produttore leader di fotocamere di medio formato. Che si tratti di progetti artistici o di applicazioni tecniche, Hasselblad rimane una garanzia di risultati d'immagine ineguagliabili e uno strumento per i fotografi più esigenti di tutto il mondo.

bottom of page