top of page

Hoya

Hoya, con sede in Giappone dal 1941, è un produttore leader di filtri ottici di alta qualità per la fotografia. Nota per i filtri UV, polarizzanti, ND e speciali come Starscape, Hoya offre soluzioni innovative con rivestimenti multistrato e proprietà idrorepellenti. Il marchio è sinonimo di precisione, durata ed eccellente qualità d'immagine.

Hoya

Hoya Corporation, fondata a Tokyo nel 1941 come prima azienda giapponese specializzata nella produzione di vetro ottico, è un'azienda globale che si è affermata grazie alle innovazioni nel campo dell'ottica. Oltre a lenti a contatto, lenti per occhiali e ottica medicale, Hoya è uno dei principali produttori mondiali di filtri per obiettivi fotografici. Attraverso la sua controllata Kenko Tokina Co., Ltd., che gestisce la distribuzione mondiale dei filtri Hoya, il marchio offre un'ampia gamma di prodotti per fotografi amatoriali e professionisti. I filtri Hoya sono noti per l'elevata qualità ottica, la struttura robusta e le tecnologie avanzate che migliorano la qualità dell'immagine e proteggono le lenti.
Portfolio prodotti
Hoya offre un'ampia gamma di filtri per diverse esigenze fotografiche, disponibili in formati rotondi (a vite) e quadrati (ad esempio, sistema Sq100) e in dimensioni da 37 mm a 105 mm:
Filtri UV e protettivi: Serie come HD Mk II Protector e FUSION Antistatic assorbono la luce UV, proteggono le lenti dai graffi e offrono idrorepellenza e oleorepellenza. L'Alpha II Protector è un modello base con un semplice rivestimento multistrato.

Filtri polarizzatori circolari (CIR-PL): Modelli come HD CIR-PL o Ultra-Pro CIR-PL eliminano i riflessi da superfici non metalliche (ad esempio, acqua, vetro), migliorano i colori e aumentano il contrasto, soprattutto nella fotografia paesaggistica.

Filtri a densità neutra (ND): Serie come ProND EX, HD Mk II IRND e PROND (ND8, ND64, ND1000) riducono la luce da 2 a 10 f-stop, ideali per lunghe esposizioni (ad esempio, per attenuare l'effetto dell'acqua, creare scie luminose). La tecnologia ACCU-ND garantisce un bilanciamento neutro dei colori.

Filtri speciali:
Paesaggio stellare: riduce l'inquinamento luminoso per un'astrofotografia più nitida.

Foschia/Diffusione: Serie come Black Mist o CinePRO HD Mist creano effetti morbidi e cinematografici per ritratti o video.

Infrarossi (IR): per la fotografia a infrarossi con reflex digitali o pellicola, bloccano la luce visibile.

Filtri colorati: ad esempio, filtri per ritratti che esaltano i toni rosa, o filtri rossi per la fotografia in bianco e nero.

Macro/Primo piano: riducono la distanza di lavoro per i primi piani.

Filtri a stella: creano effetti di luce a forma di stella, ad esempio per la fotografia notturna.

Kit di filtri: pratici set come il kit HD Mk II IRND (ND8, ND64, ND1000) o il kit PROND EX per lunghe esposizioni.

Accessori: Instant Action (sistema di filtri magnetici), anelli adattatori per filtri Sq100, custodie per filtri e kit di pulizia.

Innovazione e tecnologia
Hoya si affida a tecnologie avanzate per massimizzare le prestazioni e la facilità d'uso:
Rivestimento multistrato: fino a 32 strati (ad esempio, HD nano Mk II) riducono riflessi e immagini fantasma e aumentano la trasmissione della luce (fino al 97% per i filtri HMC).

Rivestimento nano: Rivestimento ultraresistente e antigraffio sui filtri HD nano Mk II che respinge sporco, acqua e olio.

Tecnologia ACCU-ND: Garantisce una riproduzione neutra dei colori senza dominanti, soprattutto con i filtri ND.

Rivestimento antistatico: Le serie EVO Antistatic e FUSION prevengono l'adesione della polvere, ideali per l'uso in esterni.

Vetro temperato: I filtri HD Mk II utilizzano vetro UV temperato per una maggiore protezione.

Sistema di azione istantanea: Attacco magnetico del filtro per cambi rapidi, compatibile con gli obiettivi esistenti.

Design e facilità d'uso
I filtri Hoya presentano un design robusto e moderno. I telai dei filtri sono realizzati in leghe leggere di alluminio o magnesio, spesso con un profilo basso per ridurre al minimo la vignettatura sugli obiettivi grandangolari. Le filettature precise garantiscono una facile installazione e i rivestimenti idrorepellenti e oleorepellenti ne facilitano la pulizia. Serie come la UX (User eXperience) sono progettate per un funzionamento intuitivo, mentre i sistemi quadrati come la Sq100 consentono regolazioni flessibili. La confezione è compatta e riporta informazioni chiare sul tipo e le dimensioni del filtro, facilitando la scelta in negozio.
Ambiti di applicazione
I filtri Hoya sono versatili:
Fotografia paesaggistica: filtri CIR-PL per colori e contrasti più intensi, filtri ND per lunghe esposizioni (ad esempio, cascate, nuvole).

Fotografia ritrattistica: filtri anti-nebbia o per ritratti per effetti più morbidi e cinematografici.

Astrofotografia: i filtri per paesaggi stellari riducono l'inquinamento luminoso per costellazioni più nitide.

Fotografia di strada e reportage: filtri UV o protettivi per proteggere l'obiettivo senza compromettere l'immagine.

Videografia: filtri ND per movimenti fluidi, filtri anti-nebbia per scene atmosferiche.

Fotografia macro e infrarossa: filtri speciali per primi piani o effetti sperimentali.

Qualità e posizionamento sul mercato
Hoya è nota per la sua lavorazione di prima classe, con rigorosi controlli di qualità e produzione in Giappone o nelle Filippine. Ogni filtro viene sottoposto a test spettrofotometrici e pulizia a ultrasuoni per garantire i più elevati standard. Il marchio ha saputo tenere testa a concorrenti come B+W e K&F Concept e gode di un'eccellente reputazione tra i fotografi di tutto il mondo. La rinascita della fotografia analogica e la crescente domanda di effetti cinematografici hanno rafforzato la posizione di Hoya, come dimostrano i post su X che elogiano la nitidezza dei filtri HD nano Mk II o la versatilità dei kit ND. Grazie alle partnership con Kenko Tokina e rivenditori in tutto il mondo, Hoya rimane uno dei marchi preferiti dai rivenditori.
Hoya combina precisione, innovazione e durata per fornire a fotografi e videografi filtri di alta qualità che supportano la creatività in ogni situazione di ripresa.

bottom of page