top of page

pulsar

Pulsar, leader di mercato europeo dal 1991, produce termocamere innovative per la caccia, l'osservazione della fauna selvatica e la sicurezza. Serie come Telos, Thermion e Axion offrono sensori ad alta risoluzione (fino a 1280x1024), design compatti e funzionalità come LRF (telemetro laser) e Wi-Fi. Pulsar è sinonimo di qualità, precisione e tecnologia avanzata.

pulsar

Pulsar, parte del gruppo Yukon Advanced Optics Worldwide con sede in Lituania, è leader nella produzione di tecnologie per la visione notturna e l'imaging termico per uso civile dal 1991. Il marchio si è guadagnato una solida reputazione per i suoi dispositivi progettati, prodotti e assemblati in Europa, noti per la loro affidabilità, le soluzioni innovative e i componenti di alta qualità. Pulsar ha iniziato con i dispositivi per la visione notturna e ha ampliato il suo portfolio includendo le termocamere, oggi apprezzate in tutto il mondo per la caccia, l'osservazione della fauna selvatica, le applicazioni di sicurezza e le operazioni di soccorso. Il marchio promuove l'uso responsabile della tecnologia e sostiene la conservazione della natura attraverso la precisione ottica. Portafoglio prodotti
Pulsar offre un'ampia gamma di dispositivi di imaging termico, tra cui monocoli, binocoli, cannocchiali da puntamento e relativi accessori, caratterizzati da un'elevata sensibilità termica (NETD <25 mK) e funzionalità all'avanguardia:
Monoculari per imaging termico:
Serie Telos: dispositivi all'avanguardia come Telos LRF XP50 (640x480, 2,5–10x) e Telos XL50 (1280x1024, 12 µm) con telemetro laser integrato (fino a 1.000 m). Compatti, robusti (alloggiamento in magnesio) e dotati dell'app Stream Vision 2 per la trasmissione di foto/video. Portata fino a 2.300 m.

Serie Axion: modelli compatti come Axion 2 XQ35 Pro (384x288, NETD <25 mK) e Axion XQ30 Pro, ideali per principianti o per l'uso in mobilità. Leggero (circa 300 g), con una portata di rilevamento fino a 1.350 m.

Krypton 2: monocolo aggiuntivo ad alta sensibilità, per la caccia flessibile in condizioni difficili.

Binocoli termografici:
Serie Merger: modelli come il Merger LRF XL50 (1024x768) e il Merger LRF XP35 offrono un design binoculare per un'osservazione confortevole a lungo termine. Con LRF, zoom 2-16x e portata fino a 2.000 m. Ideali per la gestione della fauna selvatica e la sicurezza.

Cannocchiali da puntamento termografici:
Serie Thermion: cannocchiali da puntamento premium come il Thermion 2 LRF XL50 (1280x1024, 1,75-14x) e il Thermion 2 XQ50 Pro con calcolo balistico e registrazione video. Robusti, resistenti alle intemperie e adatti alla caccia diurna e notturna.

Talion: cannocchiali compatti per cacciatori che apprezzano la mobilità, con una portata fino a 1.800 m.

Thermion Duo: dispositivi multispettrali che combinano l'imaging termico con la visione diurna per un utilizzo versatile.

Accessori:
Krypton e Proton: sistemi clip-on che convertono le ottiche diurne in dispositivi termici senza modificare il punto zero. Compatibili con adattatori Rusan o SmartClip per una facile installazione.

Accessori:
Batterie APS (ad esempio, APS3 per 10-13 ore di funzionamento), caricabatterie, adattatori per treppiede, coperture protettive e illuminatori IR. L'app Stream Vision 2 consente il controllo remoto, gli aggiornamenti del firmware e il trasferimento delle immagini.

Innovazione e tecnologia
Pulsar integra tecnologie all'avanguardia per le massime prestazioni:
Sensori ad alta sensibilità: valori NETD <25 mK (ad esempio, Axion 2 XQ35 Pro) rilevano le più piccole differenze di temperatura per immagini nitide in caso di nebbia, pioggia o oscurità.

Sensori HD: fino a 1280x1024 (Thermion 2 XL50, Telos XL50) per dettagli nitidissimi, ideali per l'astrofotografia o l'osservazione della fauna selvatica.

Telemetro Laser (LRF): integrato in modelli come Telos LRF XP50, misura distanze fino a 1.000 m per un'acquisizione precisa del bersaglio.

Stream Vision 2: app gratuita per iOS/Android che consente lo streaming live, la calcolatrice balistica e l'archiviazione di foto/video.

Resistenza alle intemperie: protezione IPX7 (impermeabile fino a 1 m), robusto alloggiamento in magnesio e funzionamento da -25 °C a +50 °C.

Alta frequenza di aggiornamento: fino a 50 Hz per immagini nitide, soprattutto con bersagli in movimento.

Design e usabilità
I dispositivi Pulsar hanno un design ergonomico, con comandi intuitivi e display AMOLED per una visione chiara. I monocoli come l'Axion sono leggeri (circa 250-350 g) e maneggevoli, mentre i binocoli come il Merger riducono l'affaticamento degli occhi grazie alla loro ottica binoculare. I cannocchiali da puntamento come il Thermion imitano i cannocchiali da puntamento tradizionali per una maggiore facilità d'uso. Questi dispositivi offrono diverse modalità colore (ad esempio, White Hot, Black Hot) e zoom digitale (fino a 16x) per ingrandire i dettagli. Gli alloggiamenti in magnesio e le batterie sostituibili ne aumentano la durata e la durata.

Ambiti di applicazione
Le termocamere Pulsar sono versatili:
Caccia: cannocchiali da puntamento Thermion e Talion per un puntamento preciso di notte, Axion per l'osservazione della fauna selvatica.

Osservazione naturalistica: binocoli Merger e monocoli Telos per l'osservazione dettagliata degli animali, anche in presenza di inquinamento luminoso.

Sicurezza e sorveglianza: lunghe distanze e registrazione video per servizi di sicurezza o pattuglie di frontiera.

Operazioni di ricerca e soccorso: rilevamento di persone o animali in fitte foreste o nebbia.

Astrofotografia: modelli compatibili con Starscape per costellazioni nitide.

Qualità e posizionamento sul mercato
Pulsar è leader di mercato nella tecnologia di imaging termico, grazie alla produzione europea e a rigorosi controlli di qualità. I ​​dispositivi offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto a concorrenti come FLIR o ATN, con una garanzia di 3 anni (estendibile a 5 anni negli Stati Uniti). Il marchio vanta un seguito fedele, soprattutto tra i cacciatori e gli amanti dell'outdoor, come dimostrano i post su X che elogiano la nitidezza del Merger LRF XL50 o la versatilità della serie Telos. Pulsar è impegnata nell'innovazione, ad esempio attraverso l'introduzione della prima linea di monoculari aggiornabili (Telos) e aggiornamenti firmware regolari.

Pulsar è sinonimo di precisione, durata ed eccellenza tecnologica, rendendo il marchio la prima scelta per fotografi, cacciatori e professionisti che desiderano rendere visibile l'invisibile in qualsiasi ambiente.

bottom of page